Radicati nelle nostre regioni e impegnati nella comunità
Minor Hotels è fortemente impegnata nello sviluppo sostenibile degli hotel e nella responsabilità aziendale, contribuendo in modo positivo sia alle economie locali che agli ecosistemi. Siamo impegnati nella sostenibilità anche attraverso lo sviluppo delle carriere e delle comunità con cui i nostri hotel collaborano.
La nostra strategia di sostenibilità
Crediamo fermamente che il nostro successo a lungo termine non derivi solo dalla crescita economica, ma anche dal sostegno alle persone e alle comunità con cui interagiamo. Per questo motivo, ’abbiamo sviluppato una strategia di sostenibilità che si allinea perfettamente con i valori fondamentali di Minor’, con i nostri obiettivi aziendali e con l’impegno a coinvolgere i nostri stakeholder. Questa strategia ci permette di affrontare questioni cruciali sia per l’azienda che per le persone che influenziamo, guidando decisioni che migliorano i risultati economici, sociali e ambientali per tutti. La nostra strategia di sostenibilità si concentra su tre aree principali:il potenziale umano, il capitale naturale e un business responsabile.
Il potenziale umano
Siamo’ determinati a creare ambienti di lavoro inclusivi e solidali, dove ogni membro del nostro team possa crescere, acquisire nuove competenze e prosperare in un contesto sano e sicuro. Il nostro organico è il cuore del nostro successo. Nelle comunità in cui operiamo, puntiamo a creare posti di lavoro, a supportare l’approvvigionamento locale e a offrire formazione e istruzione, per avvantaggiare chi ci circonda.
Noi di Minor crediamo nel valore della restituzione. Lavoriamo a stretto contatto con le comunità locali, ascoltando le loro esigenze e preoccupazioni attraverso dialoghi aperti con residenti, leader e agenzie governative. Questo approccio ci consente di indirizzare i nostri sforzi dove ’sono più necessari ’, che si tratti di supportare l’istruzione, l’assistenza sanitaria o le opportunità economiche. I nostri team in tutto il mondo sono incoraggiati a partecipare a iniziative di responsabilità sociale, garantendo impatti positivi ovunque operiamo.
Iniziative legate alle persone
- The Royal Livingstone by Anantara e Avani Victoria Falls Resort hanno collaborato con la Sustainable Hospitality Alliance e SOS Children’s Village Livingstone per lanciare un programma di occupazione giovanile della durata di sei mesi. Questa iniziativa offre ai giovani di età compresa tra i 18 e i – 25 anni, provenienti dalle comunità locali, un mix di formazione in aula e pratica sul campo.
- Le strutture di Minor Hotels in Vietnam, tra cui Anantara Hoi An Resort, Anantara Quy Nhon Villas e Avani Quy Nhon Resort, sostengono la Fondazione Kianh, un’organizzazione senza scopo di lucro che si occupa di assistere i bambini con esigenze speciali nel Vietnam centrale.
Con l’espansione di Minor, ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale. Siamo consapevoli che il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità possono influenzare le nostre operazioni, causando condizioni meteorologiche estreme, problematiche nella catena di approvvigionamento e cambiamenti nelle tendenze di viaggio.
’Stiamo lavorando con determinazione per ridurre le emissioni di gas serra e il consumo di acqua nei nostri hotel, abbattere l’uso della plastica monouso e i rifiuti organici, e collaborare con i fornitori per diminuire le loro emissioni. ’Inoltre, intensifichiamo i nostri sforzi per proteggere la biodiversità nelle aree in cui operiamo.
Iniziative a favore dell’ambiente
- Tutti gli hotel e i resort situati in Spagna, Portogallo, Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Lussemburgo, Danimarca e Italia utilizzano il 100% di energia pulita.
- ’Ci impegniamo attivamente a proteggere l’ambiente vietando la plastica monouso nelle operazioni di front-of-house, incluse bottiglie, stoviglie e cannucce. Le sostituiamo con alternative più ecologiche per ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità.
- I Minor Hotels delle Maldive partecipano al programma HARP (Holistic Approach to Reef Protection). Questa iniziativa è concentrata sulla rigenerazione dell’ambiente corallino e marino intorno alle isole. Le attività comprendono la manutenzione di vivai di coralli, la piantumazione di coralli cresciuti in vivaio su barriere danneggiate, la protezione degli ecosistemi marini e campagne di sensibilizzazione sulla conservazione marina.
- Sostenuta da Elewana Collection, Cheli & Peacock Safaris&, la Land & Life Foundation & lavora per un futuro sostenibile in cui le comunità e la fauna selvatica prosperino insieme in Kenya e Tanzania. Concentrandosi sulla gestione dell’ambiente, sul benessere della comunità e sulle partnership locali, la Fondazione ha trasferito 21 rinoceronti neri in pericolo di estinzione nella Loisaba Conservancy. Un evento storico poiché è la prima volta dal 1976 che queste creature tornano nell’area.
- Anantara Peace Haven Tangalle Resort, situato sulla costa dello Sri Lanka,’e sito critico per la nidificazione delle tartarughe marine, è attivamente impegnato nella conservazione di queste creature minacciate e dei loro habitat dal 2017. Gli sforzi a lungo termine di conservazione del resort ’sono supportati dai finanziamenti del programma Dollars for Deeds.
- Cardamom Tented Camp, una collaborazione tra Minor, Wildlife Alliance e YAANA Ventures, rappresenta un esempio della nostra dedizione alla conservazione della biodiversità e al turismo sostenibile. Situato nel Parco Nazionale Botum Sakor in Cambogia’, noto per la sua ricca biodiversità, l’eco-campo contribuisce con una parte dei suoi proventi alla Wildlife Alliance. Questa organizzazione cambogiana senza scopo di lucro, sostiene la protezione della fauna selvatica e delle foreste e assiste i guardaparco nelle loro iniziative di conservazione.
Un business responsabile
In Minor l’impegno verso pratiche commerciali responsabili è costante, con una forte attenzione alla governance, alla gestione del rischio e al rispetto dei diritti umani. Sono in atto politiche e pratiche chiare per garantire operazioni etiche e trasparenti.
Questo impegno si estende a una catena di fornitura sostenibile, supportando la fornitura di prodotti di alta qualità, una gestione efficace dei costi e la conformità alle normative. Grazie alla stretta collaborazione con i fornitori, Minor punta a generare un impatto positivo per il settore e le comunità.
La sicurezza e la soddisfazione sono per noi priorità assolute: ci impegniamo a superare le aspettative offrendo un valore eccezionale e un servizio di qualità superiore.
Iniziativa di business responsabile
- Minor è fermamente impegnata a garantire che il turismo rispetti i diritti umani, con particolare attenzione alla tutela dei bambini. Dal 2018, Minor Hotels aderisce al Codice di condotta per la protezione dei minori dallo sfruttamento sessuale nei viaggi e nel turismo (il Codice). Questa iniziativa di collaborazione fornisce al settore gli strumenti necessari per prevenire lo sfruttamento sessuale dei minori. Nell’ambito di questo impegno, Minor Hotels forma ogni nuovo dipendente su come riconoscere e segnalare potenziali situazioni di rischio legate allo sfruttamento dei minori.
- Anantara Spa e AvaniSpa valorizzano le tradizioni di benessere locali, utilizzando ingredienti naturali e promuovendo pratiche eco-sostenibili. Il Longevity Hub by Clinic La Prairie, ad esempio, impiega fiori di iris di origine locale, mentre il VIVID IV Drip Bar adotta un approvvigionamento etico e sostenibile.
- L’approvvigionamento responsabile è essenziale per allineare il nostro impegno alle aspettative dei consumatori ’moderni, ridurre i rischi e rafforzare la nostra reputazione’. Noi di Minor dimostriamo la nostra dedizione acquistando materiali certificati e cercando opzioni più sostenibili. Ci assicuriamo che i prodotti che acquistiamo soddisfino gli standard internazionali di sicurezza, impatto ambientale e pratiche etiche. Cerchiamo anche alternative che siano migliori per l’ambiente, che tengano conto del benessere degli animali e che mantengano un’elevata qualità. Inoltre, sosteniamo l’approvvigionamento locale per migliorare la tracciabilità dei prodotti, creare una catena di approvvigionamento sostenibile e stimolare le economie locali.
I nostri impegni
Impegno Net Zero: Minor si impegna a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2050. Questo impegno riflette la nostra dedizione a combattere il cambiamento climatico e a ridurre l’impatto ambientale, tracciando un percorso chiaro verso un futuro più sostenibile. Siamo entusiasti di essere all’avanguardia nella trasformazione delle nostre operazioni, nell’innovazione delle pratiche ecologiche e nella collaborazione con i fornitori che si uniranno a noi per fare una differenza significativa per il nostro pianeta.
Uova da allevamento senza gabbie: Il nostro obiettivo è quello di utilizzare il 100% di uova (in guscio, liquide e ovoprodotti) provenienti da allevamenti senza gabbie in tutte le strutture del nostro portafoglio, gestite e in franchising, entro il 2027. Riportiamo i progressi annualmente e traduciamo la nostra politica in tutte le principali lingue. L’impegno di Minor Hotels’ nell’iniziativa senza gabbie avrà un impatto positivo sul benessere degli animali e sull’approvvigionamento alimentare sostenibile sia a livello locale che globale.
Scarica la nostra brochure sul nostro impegno senza gabbie in più lingue
Frutti di mare sostenibili: Nell’ambito dell’impegno di Minor Hotels’ per la sostenibilità in tutti gli aspetti delle nostre attività, continuiamo a garantire che tutti i nostri hotel adottino una politica di pesca sostenibile. Minor Hotels assicura che tutti gli hotel adottino una politica di pesca sostenibile, con approvvigionamento di specie ittiche da riserve ben gestite e non sovrasfruttate. Promuoviamo l’acquisto di pesce locale e garantiamo l’uso di metodi di pesca sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Tolleranza zero per il commercio illegale di fauna selvatica: Minor Hotels è firmataria della Dichiarazione del WTTC’ sul commercio illegale di fauna selvatica, supportata da una solida politica interna sulla gestione degli animali in cattività. Attraverso la Golden Triangle Asian Elephant Foundation, collaboriamo con organizzazioni come WildAid, WWF e USAID per contrastare il traffico illegale di fauna, con particolare attenzione all’eliminazione del coinvolgimento del turismo ’nel commercio dell’avorio.
Altre iniziative
La Heinecke Foundation
Fondata nel 1995 dal fondatore e presidente di ’Minor Hotels, William E. Heinecke, in memoria di suo padre’, la Heinecke Foundation Scholarship offre borse di studio ai bambini thailandesi, inclusi i figli dei membri del team ’Minor, promuovendo l’istruzione e le opportunità di crescita. L’iniziativa mira a mettere questi bambini in condizione di raggiungere il loro pieno potenziale e costruire un futuro più luminoso per le loro famiglie e comunità. Ad oggi, la Fondazione ha assegnato borse di studio a decine di migliaia di bambini in tutta la Thailandia.
La Golden Triangle Asian Elephant Foundation
La Golden Triangle Asian Elephant Foundation (GTAEF) è stata istituita nel 2005 in Thailandia per aiutare gli elefanti che non erano in grado di aiutarsi da soli. Inizialmente impegnata a salvare gli elefanti impiegati per strada, oggi ospita 20 elefanti nei 400 acri di foresta di Anantara Golden Triangle Elephant Camp & Resort & nella Thailandia del nord.
Questa terra ospita ancora 20 elefanti, ma dal 2005 la Fondazione si è adattata alle mutate circostanze e ha adottato tre pilastri distinti: Benessere degli elefanti in cattività, protezione degli elefanti selvatici e ricerca ed istruzione.
Lavorando con gli elefanti in loco e attraverso partner selezionati, la Fondazione ha svolto un ruolo fondamentale nel miglioramento del benessere di tutti gli elefanti in cattività ed è stata attiva nell’ospitare e sostenere corsi, seminari e workshop gratuiti per i gestori dei campi di elefanti e i mahout.
Il benessere degli elefanti ospitati è inoltre garantito e certificato dagli Asian Captive Elephant Standards, che valutano il nostro impegno per la loro salute e sicurezza.
Per maggiori informazioni visita www.helpingelephants.org
La Mai Khao Marine Turtle Foundation
La Mai Khao Marine Turtle Foundation (MKMTF) è stata istituita da Minor Hotels nel 2002 e si dedica alla tutela delle tartarughe marine che nidificano nel Parco Nazionale Marino di Sirinath e negli ecosistemi delle isole Andamàne nel sud della Thailandia.
Mai Khao è una delle poche spiagge di Phuket che continua ad accogliere le tartarughe che nidificano. Per la maggior parte delle specie, le uova vengono recuperate dalle spiagge circostanti dove non è più possibile garantire il necessario ambiente naturale e tranquillo. Le uova vengono poi consegnate al Phuket Marine Biological Centre (PMBC) e alla Royal Thai Navy, che forniscono una casa sicura per la schiusa delle uova e per far sì che le giovani tartarughe acquistino forza prima di ritornare nel loro habitat naturale.
Negli ultimi anni, la fondazione ha ampliato il suo impegno ambientale non solo per garantire la conservazione della tartaruga liuto e di altre tartarughe, ma anche per preservare l’ambiente coinvolgendo comunità locali, scuole, università, organizzazioni governative e altre ONG.
Per maggiori informazioni visita il sito www.maikhaomarineturtlefoundation.org
Rapporti di sostenibilità
Scopri in che modo Minor Hotels sta lavorando collettivamente per un futuro più verde nei nostri ultimi rapporti di sostenibilità, disponibili online.
Ultimo rapporto di sostenibilità di Minor Hotels’
Ultimo rapporto di sostenibilità Minor Hotels Europa & Ultimo rapporto di sostenibilità delle Americhe